Morningstar ha pubblicato la seconda edizione del Sustainability Atlas. Bene l’Eurozona e i paesi nordici. Usa e Regno Unito hanno ampi spazi di miglioramento.
I listini hanno guadagnato quasi il 6% da gennaio, ma gli investitori continuano a riscattare le posizioni nei fondi equity specializzati sul Vecchio continente. Pesa l’incertezza politica.
Tra poco più di dieci anni, gli over65 saranno più di quelli di Usa, Eurozona e Giappone messi insieme. La forza lavoro diminuirà di 20 milioni di persone. Il Paese va verso un aumento dei consumi a discapito dei risparmi.
Cresce l’offerta di fondi specializzati sulle small cap dei paesi in via di sviluppo. Per gli investitori, sono una nuova opportunità di diversificare, ma è necessario essere consapevoli dei rischi.
Non sono solo gli investitori in fondi obbligazionari a dover temere le strette monetarie. Tutte le strategie a bassa volatilità possono essere penalizzate.
Tra le strategie a più alto tasso di crescita, c’è l’impact investing. Ma sono molti gli approcci alla responsabilità sociale che si stanno affermando nel mondo degli investimenti.