Fabrizia Lapecorella è Direttore Generale delle Finanze dal 24 giugno 2008. Nel 1987 si è laureata, con lode, in Economia e Commercio presso l’Università degli Studi di Bari, discutendo una tesi in Scienza delle Finanze e Diritto finanziario. Nello stesso anno ha conseguito un Certificate in Economics presso l’Università di York (U.K.). Nel 1997 ha ottenuto dall’Università di York (U.K.) il titolo di Doctor of Philosophy in Economics. Dal 12 gennaio 2004 è Professore ordinario di Scienza delle Finanze. Dal 2001 al 2007 ha ricoperto vari incarichi presso il Ministero dell’Economia e delle Finanze. Nel 2002 è stata nominata Esperto SECIT (Servizio Consultivo ed Ispettivo Tributario del Ministero dell’Economia e delle Finanze) e ha svolto la propria attività presso l’Ufficio Relazioni Internazionali del Gabinetto del Ministro e poi presso l’Ufficio Relazioni Internazionali del Dipartimento per le Politiche Fiscali. Da gennaio 2006 a ottobre 2007 è stata Direttore del Secit. Da gennaio 2008 a giugno 2008 è stata Direttore generale dell’Osservatorio dei contratti pubblici – Analisi e studio dei mercati presso l’Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori servizi e forniture. È Consigliere di amministrazione di Cassa Depositi e Prestiti, dal 24 luglio 2018. È Deputy Chair del Comitato Affari Fiscali dell’OCSE e del Inclusive Framework on BEPS implementation, da gennaio 2017 nonché membro dello Steering Group of the Inclusive Framework on BEPS implementation, da giugno 2016. È Chair elect del Comitato affari fiscali dell’OCSE, assumerà le funzioni da gennaio 2022. E’ membro del Bureau del Comitato Affari fiscali dell’OCSE dal gennaio 2012. Da gennaio 2017 a febbraio 2019 è stata Presidente del Gruppo “Codice di Condotta” (tassazione delle imprese) presso il Consiglio dell’Unione Europea. Ha svolto attività di ricerca in materia di analisi economica della tassazione, finanza pubblica, economia pubblica e teoria dei contratti. Ha tenuto corsi presso le Università di Roma, Bari, York, Belgrano - Buenos Aires, nonché presso la Scuola Superiore dell’Economia e delle Finanze.