Vademecum del Risparmiatore

Il manuale si rivolge al mercato retail e presenta le risposte ai quesiti più rilevanti che i risparmiatori vorrebbero rivolgere al settore del risparmio gestito, per conoscere in modo più adeguato il mondo dei fondi comuni.

Le domande contenute nel manuale sono emerse da una indagine condotta da Tomorrow SWG. La ricerca aveva lo scopo di capire quali fossero, in questo particolare momento, i dubbi e gli interrogativi inespressi di chi investe in fondi, chi l’ha fatto in passato e chi potrebbe farlo in futuro.

L’obiettivo del Vademecum è offrire ai risparmiatori gli strumenti e le informazioni necessarie per avere un ruolo attivo nelle proprie scelte finanziarie e valutare le proposte di investimento in modo più consapevole.

File Download

Vademecum del Risparmiatore

563 KB

Stampa

Potrebbero interessarti anche...

SdR23: svelati i vincitori del concorso “Content is King”
18 luglio 2023
A conquistare il titolo di migliore conferenza della 13° edizione del Salone del Risparmio è “Tensioni geopolitiche, inflazione, politiche monetarie: quali strategie di investimento per il futuro?”, a cura di Eurizon, con la partecipazione come ospite di Mario Mauro, Presidente del Centro Studi Meseuro
Salone del Risparmio 2024, appuntamento dal 9 all’11 aprile
29 maggio 2023
Dopo i numeri da record del 2023, che ha visto la partecipazione di oltre 22mila persone, è già partito il conto alla rovescia per la 14esima edizione della kermesse. A breve saranno resi noti i vincitori del concorso “Content is king”, che premia qualità e gradimento delle conferenze