Una scommessa sul futuro e sulle competenze dei più giovani: riparte il roadshow di ICU – Il tuo Capitale Umano!

Assogestioni e il Salone del Risparmio danno voce al futuro! Anche quest’anno, tantissimi giovani di talento – studenti laureandi o neolaureati con competenze di tipo gestionale, economico, giuridico e quantitativo – saranno protagonisti della quarta edizione di ICU – Il tuo Capitale Umano, il progetto formativo firmato dall’Associazione, volto ad avvicinare i ragazzi a una carriera nel risparmio gestito.

 

Il programma dell’iniziativa si articola in una serie di incontri nei principali atenei italiani, nel corso dei quali il personale Assogestioni presenterà le caratteristiche chiave del settore, mentre i rappresentanti delle SGR partecipanti al Salone illustreranno i profili maggiormente ricercati e le competenze più richieste.

 

«Entusiasmo, attenzione, curiosità: questi sono i tratti distintivi degli studenti che abbiamo incontrato nel corso di questi anni» commenta così Manuela Mazzoleni, direttrice del settore Operations e Mercati di Assogestioni «Il nostro progetto unisce l’Italia. Ogni anno il roadshow di ICU ci porta in decine di atenei: da quelli più vicini come Milano, Torino e Pavia, a quelli più distanti come Venezia o Roma. Quest’anno, inoltre, faremo tappa anche a Siena e a Napoli».

 

Come ogni anno, anche la quarta stagione di ICU culminerà al Salone del Risparmio: nel corso della terza giornata (il 2 aprile), i ragazzi avranno la possibilità di partecipare a una giornata di formazione e orientamento, di assistere a una conferenza dedicata, e di incontrare personalmente i rappresentanti delle società partecipanti all’evento, con l’obiettivo di accedere alle numerose offerte di stage messe a disposizione delle aziende.

 

Tutto questo potrà avvenire in due modalità: attraverso un colloquio “classico” – previsto per i giovani selezionati direttamente dalle SGR attraverso il database dei curricula – o tramite uno speed date. Si tratta di un breve incontro, al quale i ragazzi potranno iscriversi di propria iniziativa e che verrà assegnato in base all’ordine di arrivo.

 

«Gli speed date sono un’ulteriore opportunità per i ragazzi di mostrare il proprio talento» prosegue Manuela Mazzoleni «In questo modo può accedere all’offerta di stage non solo chi ha una media eccezionale, ma anche chi è entusiasta, brillante e in pochi minuti riesce a convincere il suo interlocutore».

 

In base alle rilevazioni di Assogestioni, la scelta delle aziende è molto variegata: spazio dunque ai curricula “scintillanti” ma anche alle competenze meno convenzionali. A ogni società interessa un aspetto diverso, ognuna ricerca o intravede nei candidati caratteristiche e talenti unici.

 

Del resto, la filosofia di ICU è proprio questa: ampliare le opportunità dei ragazzi, sia a livello geografico (da qui la scelta di raggiungere anche gli atenei più lontani), sia a livello personale, valorizzando le inclinazioni di ciascun ragazzo o ragazza. Del resto, non di sola gestione vivono le SGR: esistono molte altre funzioni, dal compliance marketing al risk management, per le quali le aziende sono alla continua ricerca di giovani talenti!

 

Di seguito, le date dei prossimi incontri nelle Università italiane:

 

  • 14 febbraio: Venezia (Università “Ca’ Foscari”)
  • 24 febbraio: Milano (Università Cattolica del Sacro Cuore)
  • 25 febbraio: Torino (Scuola di Management ed Economia, Università degli Studi
  • 27 febbraio: Milano (Università Commerciale “Luigi Bocconi”)
  • 2 marzo: Napoli (Università degli Studi “Federico II”)
  • 3 marzo: Milano (Università degli Studi “Milano Bicocca”)
  • 4 marzo: Pavia (Università degli Studi)
  • 6 marzo: Siena (Università degli Studi)
  • 9 marzo: Roma ((Università degli Studi “La Sapienza”)
  • 10 marzo: Milano (Politecnico)

 

 

 

 

 

 

 

Stampa

Potrebbero interessarti anche...

Il Salone del Risparmio torna nel 2021
25 aprile 2020
Prima lo spostamento a giugno, ora la decisione di rinviare il Salone del Risparmio al 2021.
Coronavirus: Assogestioni, Salone del Risparmio posticipato ad aprile 2021
21 aprile 2020
Assogestioni ha posticipato alla primavera 2021 l'undicesima edizione del Salone del Risparmio, che si terrà quindi da martedì 20 a giovedì 22 aprile.