#SdRX: via alle iscrizioni

In programma dal 2 al 4 aprile al MiCo di Milano l’edizione 2019 del Salone del Risparmio. L’evento quest’anno è dedicato alla sostenibilità, alla responsabilità sociale e all’inclusione

 

 

Il Salone del Risparmio si prepara ad andare in scena con una decima edizione davvero speciale. A partire da oggi è possibile iscriversi gratuitamente su www.salonedelrisparmio.com a quello che, ormai da anni, è l’appuntamento più importante per l’industria del risparmio gestito. Gli utenti già registrati in passato potranno iscriversi semplicemente effettuando l’accesso all’area riservata con le proprie credenziali. A tutti gli altri basterà seguire la procedura di registrazione disponibile qui.

 

“Sostenibile, responsabile, inclusivo: la frontiera del risparmio gestito”: questo il titolo della tre giorni che animerà le sale del MiCo Milano Congressi dal 2 al 4 aprile 2019, con un fitto calendario di conferenze, approfondimenti e momenti di formazione certificata. Filo conduttore delle tre giornate i mutamenti che stanno rivoluzionando il rapporto tra finanza, economia e rispetto per gli equilibri naturali e sociali.

 

Se da un lato le tematiche ESG sono rimaste per anni ai margini del dibattito e lontano dal radar degli operatori, oggi le urgenze ambientali, la responsabilità sociale e la governance assumono un ruolo sempre più incisivo all’interno dell’agenda delle istituzioni, dell’industria del gestito, dei consulenti e dei risparmiatori. La scelta del tema dell’edizione di quest’anno riflette dunque la volontà di Assogestioni di promuovere tutte le occasioni di informazione a sostegno di questi importantissimi sviluppi.

 

Il 2 aprile si parlerà di risparmio sostenibile e responsabile, con un focus sulle tematiche di attualità che coinvolgono l’industria, sulle riforme e le normative che possono migliorare la capacità del settore di veicolare il risparmio verso l’economia reale.

 

Riflettori puntati sul risparmio responsabile e inclusivo nella giornata del 3 aprile: al centro le tematiche dell’inclusione, un problema molto sentito in molti Paesi (compreso l’Italia) e che, negli anni, è diventato un tema di sviluppo economico.

 

Nella giornata conclusiva del Salone, il 4 aprile, spazio ai temi della distribuzione e del risparmio consapevole: si parlerà della relazione tra industria, tessuto produttivo e individui, con un occhio di riguardo a tutte le iniziative che possano contribuire a una crescita organica del Paese.

Stampa

Potrebbero interessarti anche...

#SdRX:  Al via oggi le iscrizioni alla decima edizione del Salone del Risparmio
28 gennaio 2019
Si sono aperte oggi le iscrizioni al Salone del Risparmio 2019 che torna al MiCo di Milano dal 2 al 4 aprile.
Salone del Risparmio 2019, dal 2 al 4 aprile l’edizione X. Per le aziende possibilità di aderire dall’11 luglio
3 luglio 2018
Experience, excellence, extended, extra, exclusive, expert…(Un)expected. Sono solo alcune delle parole chiave che caratterizzeranno l’appuntamento del prossimo anno