SdR18, il countdown è iniziato: 10 mosse per partecipare al meglio

Dalle convenzioni ai percorsi, dalle iniziative speciali alle novità di quest’anno. I nostri consigli da leggere tutti d’un fiato. 

 

Il conto alla rovescia è ufficialmente iniziato e, a meno due settimane dal Salone del Risparmio, abbiamo pensato di raccogliere le informazioni di servizio e i link utili, le curiosità e tutte le opportunità di approfondimento e networking, senza dimenticare di prendervi per la gola.

 

Ecco le 10 cose da sapere per l’edizione numero nove.

 

1. Vuoi entrare al Salone senza fare code?
Semplice come stampare il badge a casa: all’ingresso del MiCo accedi al fast track e sei subito nel vivo della manifestazione. C’è una conferenza che non vuoi perdere? Non dimenticare di iscriverti ora per avere un posto in prima fila agli incontri che più ti interessano.

 

2. Al Salone in aereo? Dove dormo? Un taxi veloce per il MiCo? Scopri le convenzioni che ti abbiamo dedicato: non mancare, a tutto il resto ci pensiamo noi!

 

3. 160 aziende e oltre 9.000 professionisti del gestito: tutti riuniti per tre giorni. Non perderti questa grande occasione per ampliare il tuo network professionale e incontrare le aziende di riferimento del settore

 

4. MiFID 2, EMIR, Basilea III, Solvency II, AIFMD e altre ancora: l’evoluzione della professione del consulente finanziario passa anche dalla
formazione e dall’aggiornamento professionale. Non solo approfondimenti verticali sui temi che ti riguardano ma anche momenti di certificazione imprescindibili per il tuo lavoro.
Scoprili tutti nel programma

 

5. Vuoi aggiornarti sulle ultime novità in campo fintech? Ti interessano gli strumenti di impact investing? Vuoi fugare ogni dubbio sugli aggiornamenti normativi? Al Salone è tutto più semplice: 7 percorsi, 7 colori, 7 focus verticali. Seguire e approfondire i temi che più ti interessano  non è mai stato così semplice!

 

6. Economisti, rappresentanti delle istituzioni, analisti di fama internazionale, esperti del settore, editorialisti e molto altro ancora:i grandi protagonisti  li trovi tutti al Salone in una tre giorni ad alto tasso di contenuti e opportunità!

 

7. Chi l’ha detto che il risparmio gestito non è social! Invia i tuoi tweet sul risparmio gestito senza dimenticare l’hashtag ufficiale #SdR18: partecipa a Twitta il Risparmio! Tanti premi in palio!

 

8. Cosa ti aspetti da una conferenza perché sia davvero utile o interessante? Come migliorarne i contributi? La tua opinione per noi conta!
Al Salone sarai protagonista  e potrai contribuire a realizzare un Salone sempre migliore.

 

9. Il Salone ti nutre il corpo e la mente! Quest’anno l’evento si arricchisce di nuove occasioni  per farti godere appieno la tre giorni: una libreria dove trovare volumi scritti dai relatori protagonisti delle conferenze 2018 e tanti testi sui temi di interesse per l’industria. E ancora, nuovi spazi di lavoro e incontro per aumentare le occasioni di networking e business.
Dulcis in fundo, un’ampia offerta gastronomica per soddisfare ogni palato: dal ristorante al bar…fino allo street food!

 

10. 9 motivi non bastano? Te ne diamo un decimo: il Salone del Risparmio è l’appuntamento annuale  per chi lavora nell’industria del risparmio gestito: impossibile mancare!

Stampa

Potrebbero interessarti anche...

7 percorsi tematici per un Salone sempre più su misura
6 febbraio 2018
Il Salone del Risparmio anche nel 2018 si fa in sette. Sette come i percorsi tematici ideati per aiutare i partecipanti a scegliere meglio quali conferenze seguire
#SdR18, ‘La sfida di una nuova globalizzazione’ è il titolo della nona edizione
12 dicembre 2017
Per la tre giorni di Assogestioni riflettori puntati su integrazione economica e opportunità di investimento