SdR17: risparmio, investimenti e politiche di sviluppo al centro della plenaria di chiusura

cronometro Tempo di lettura stimato: 1 minuto

 

Il ponte più volte auspicato tra risparmio ed economia reale oggi è una realtà. Con la nascita dei Piani Individuali di Risparmio (PIR) è stato messo il primo mattone concreto per consentire all’industria del risparmio gestito di giocare un ruolo sempre più preminente per lo sviluppo dell’economia del Paese. Con oltre 1.934 miliardi di euro in gestione, equivalenti a quasi il 50% del totale delle attività finanziarie detenute dalle famiglie, il settore si candida così a interpretare un ruolo da protagonista a livello nazionale. Ma per trasformare questa importante ricchezza in un beneficio concreto per il Sistema Paese tutti gli attori coinvolti e le autorità dovranno lavorare intensamente per completare quel processo che è solo partito con i PIR e che dovrà, da un lato, avvicinare i risparmiatori verso le logiche di pianificazione finanziaria di lungo periodo e, dall’altro, portare allo sviluppo di nuove politiche volte a favorire investimenti verso l’economia reale.

 

Quali sono le possibili vie da seguire per ottenere un tale risultato? Sarà questa la domanda centrale della plenaria di chiusura del Salone del Risparmio che si terrà il prossimo 13 aprile 2017 alle ore 14.45 in Auditorium Silver. Durante il convegno, dal titolo “Risparmio, investimenti, politiche di sviluppo”, dopo l’intervento di Guido Tabellini (Docente ordinario di Economia Università L. Bocconi), si confronteranno in una tavola rotonda Alberto Baban (Presidente Piccola Industria Confindustria), Carmine Di Noia (Commissario Consob), Federico Fubini (Giornalista Corriere della Sera), Giordano Lombardo (Chairman Pioneer Investments) e Antonello Massimo Piancastelli (Condirettore Generale Fideuram). Concluderà i lavori Carlo Calenda, Ministro dello Sviluppo economico.

 

Clicca qui e iscriviti alla plenara di chiusura del Salone del Risparmio 2017.

 

Stampa

Potrebbero interessarti anche...

EVENTO – PIR: il risparmio al servizio dell’economia reale
3 giugno 2020
Il primo degli incontri in live streaming organizzati da Assogestioni per dare continuità al Salone del Risparmio è dedicato ai Piani Individuali di Risparmio. L'appuntamento è in programma lunedì 15 giugno
Crescere investendo nel sistema-Paese: il percorso numero cinque al Salone del Risparmio
2 aprile 2019
Sostegno all’economia reale e previdenza: questo il titolo del percorso dedicato agli obiettivi di crescita delle imprese e della collettività.