Si aprono le porte della kermesse sul risparmio gestito. Quasi 120 le conferenze in programma e più di 14mila partecipanti. Assogestioni fa parte del programma con più di 12 conferenze, tra le quali presenterà il terzo rapporto in collaborazione con Censis e il francobollo dedicato al Risparmio Gestito emesso dal MiSE
Il Salone del Risparmio 2022 apre ufficialmente le porte, domani 10 maggio alle ore 10:30. Sono quasi 120 le conferenze in programma e 14mila e cinquecento gli iscritti, tra operatori del settore, giornalisti e risparmiatori. Nel programma della kermesse, Assogestioni si inserirà con più di 12 conferenze.
Si partirà il 10 maggio, con la conferenza plenaria dal titolo “Umano, responsabile, digitale”, nella quale interverranno tra gli altri Carlo Trabattoni, Presidente Assogestioni, Vittorio Colao, Ministro per l’innovazione tecnologica e la transizione digitale e Rachel Botsman, Oxford University Trust Fellow.
L’associazione, nel corso delle seguenti conferenze, avrà modo di toccare tematiche attuali che compongono il mosaico del Capitale Umano: dai Pir, agli obiettivi climatici; dall’interpretazione della crisi geopolitica al successo dei digital asset; dalla fiducia ai mercati privati.
Il terzo giorno, Assogestioni presenterà il terzo rapporto Censis-Assogestioni. Si tratterà di documento diviso tra un’analisi di social reputation del profilo dell’industria del risparmio gestito e una seconda sezione incentrata sul rapporto degli italiani con l’investimento.
Il 12 maggio, sarà la giornata anche della presentazione del Francobollo dedicato al risparmio gestito emesso dal MiSE nell’ambito della Serie tematica “le Eccellenze del sistema produttivo ed economico”.
Sarà l’occasione per ricordare la decisione dei Padri Costituenti che nel 1947 hanno voluto prevedere che in Italia esistessero i fondi comuni, grazie all’intervento del costituzionalista Alfonso Celotto. Assieme a lui, interverranno Bianca Maria Farina, Presidente di Poste Italiane e di Ania, Gilberto Pichetto Fratin, viceministro dello Sviluppo Economico, tramite un videomessaggio. Il momento sarà arricchito dall’intervista al costituzionalista Andrea Manzella.
10 maggio
10 maggio10:00/12:00Sala Silver
UMANO, RESPONSABILE, DIGITALE [CONFERENZA DI APERTURA]
10 maggio12:30/13:30 Sala Green 1
VERSO LA CERTIFICAZIONE DELLA PARITÀ DI GENERE NELLE SGR
10 maggio14:15/15:45 Sala Green 1
LA NUOVA STAGIONE DEI PIR
10 maggio16:45/18:00 Sala Green 1
FIT FOR 55: CRISI GEOPOLITICA E OBIETTIVI CLIMATICI
11 maggio
11 maggio09:30/11:00Sala Green 1
DIGITAL ASSET: TRA SPERIMENTAZIONE E REGOLAMENTAZIONE
11 maggio11:30/13:15Sala Green 1
PEPP, IL NUOVO VOLTO DELLA PREVIDENZA INDIVIDUALE
11 maggio14:30/16:00Sala Green 1
IL RISPARMIO GESTITO TRA CAPITAL MARKET UNION E RETAIL STRATEGY
11 maggio16:30/18:00Sala Green 1
CREARE VALORE CON I MERCATI PRIVATI
12 maggio
12 maggio09:15/10:30Sala Green 1
I SOTTOSCRITTORI DI FONDI COMUNI: IDENTIKIT E PROSPETTIVE FUTURE
12 maggio09:15/11:15Sala Red2
ICU – IL TUO CAPITALE UMANO
12 maggio09:15/14:30Sala Green 3
IL DIALOGO TRA LE SOCIETÀ E GLI INVESTITOR
12 maggio11:00/12:30Sala Green 1
PARLIAMO SOSTENIBILE: COME SPIEGARE L’ESG AL TUO CLIENTE
12 maggio12:15/13:15Sala Silver
75 ANNI DI RISPARMIO NELLA COSTITUZIONE FRANCOBOLLO CELEBRATIVO DELL’ECCELLENZA ITALIANA
12 maggio14:45/16:15Sala Silver
FIDUCIA, INVESTIMENTI E CONOSCENZA: PILASTRI PER LO SVILUPPO ECONOMICO E SOCIALE [CONFERENZA PLENARIA DI CHIUSURA]