La piattaforma multimediale lanciata nel 2021 trasmetterà integralmente tutte le conferenze del Salone del Risparmio, e consentirà di accedere a interviste, video, sondaggi, materiali scaricabili e contenuti interattivi
FR|Vision si conferma il broadcaster ufficiale del Salone del Risparmio. Sarà disponibile lo streaming e l’accesso on demand integrale a tutte le conferenze dell’evento, oltre a interviste, video interattivi, sondaggi, materiali scaricabili e altri contenuti multimediali.
La piattaforma ha fatto il suo debutto nel settembre 2021, al primo Salone del Risparmio post-pandemia, inserendosi nel più ampio ecosistema di FocusRisparmio, testata edita da Assogestioni, e ottenendo il riconoscimento degli operatori del settore. L’obiettivo principale di FR|Vision è quello di essere il punto di riferimento per i contenuti video destinati ai professionisti: uno strumento di formazione che funziona come piattaforma di e-learning, in grado di erogare formazione professionale e crediti formativi, un canale di informazione e dibattito, uno strumento multimediale che rivoluziona l’accesso ai contenuti finanziari.
La creazione di FR|Vision offre un approccio multicanale per accedere a contenuti di valore del settore, riflettendo la capacità dell’industria di cogliere e interpretare le evoluzioni in risposta alla rivoluzione digitale della comunicazione. La piattaforma è affidata a un team di giornalisti e tecnici qualificati, impegnati nella creazione di format ispirati a visual e data journalism.
“Mondo fisico e mondo digitale non sono alternativi, ma possono coesistere e, anzi, potenziarsi a vicenda”, ha commentato Jean-Luc Gatti, direttore comunicazione di Assogestioni e direttore di FocusRisparmio e FR|Vision. “La ripartenza dopo la fine dei lockdown – ha proseguito Gatti – ha generato una serie di interrogativi sull’opportunità di continuare a investire sulle piattaforme digitali esplose durante la pandemia. Assogestioni è tra coloro che hanno deciso di puntare sulla comunicazione video e sul modello ibrido, per raggiungere in modo più efficace e smart i professionisti nel settore del risparmio gestito”. L’approccio è data-driven e si concentra sul trasferimento di conoscenze, sulla formazione e sull’informazione. La qualità – continua Gatti – è un aspetto non negoziabile, sia per le produzioni originali che per i contributi ricevuti dai partner. Altro aspetto centrale è la continua innovazione: recentemente, la piattaforma ha ulteriormente valorizzato l’interattività, trasformando i video in ipertesti navigabili.
Attualmente, la comunità FR|Vision conta oltre 21.000 spettatori unici, la maggior parte dei quali registrati. Un pubblico composto per il 70% da professionisti che lavorano nella distribuzione, il 18% da gestori patrimoniali e investitori professionali, mentre il restante 12% è suddiviso tra istituzioni, università e stampa.