Rachel Botsman al Salone del Risparmio

“Per il settore finanziario la rivoluzione del concetto di fiducia è più disruptive di quella tecnologica”, afferma la studiosa, Trust Fellow della Oxford University. Un’anticipazione dei temi che tratterà il 10 maggio nella plenaria di apertura delle tre giorni simbolo dell’industria italiana del risparmio gestito.

 

Come affrontare l’emergere di nuovi modi di concepire l’investimento e il denaro? La sfida per il risparmio gestito è vitale e ruota intorno al mantenimento una posizione di interlocutore in grado di meritare la piena fiducia degli attori della catena del valore, attuali e futuri.

Rachel Botsman, Trust Fellow della Oxford University, sarà la kenyote Speaker della conferenza plenaria di apertura del prossimo Salone del Risparmio. Insieme al nuovo Presidente di Assogestioni Carlo Trabattoni darà il via alla tre giorni. FocusRisparmio l’ha intervistata per un’anticipazione dei temi che affronterà il 10 maggio al MiCo di Milano.

 

rachel-botsman-al-salone-del-risparmio-high

Guarda l’anteprima

Stampa

Potrebbero interessarti anche...

SdR23: svelati i vincitori del concorso “Content is King”
18 luglio 2023
A conquistare il titolo di migliore conferenza della 13° edizione del Salone del Risparmio è “Tensioni geopolitiche, inflazione, politiche monetarie: quali strategie di investimento per il futuro?”, a cura di Eurizon, con la partecipazione come ospite di Mario Mauro, Presidente del Centro Studi Meseuro
Salone del Risparmio 2024, appuntamento dal 9 all’11 aprile
29 maggio 2023
Dopo i numeri da record del 2023, che ha visto la partecipazione di oltre 22mila persone, è già partito il conto alla rovescia per la 14esima edizione della kermesse. A breve saranno resi noti i vincitori del concorso “Content is king”, che premia qualità e gradimento delle conferenze