Non solo Mifid II: ‘Consulenza finanziaria e distribuzione’ al centro del Percorso n.2

Il Salone del Risparmio, come ogni anno, si sofferma sull’evoluzione della professione del consulente finanziario e lo fa con un ciclo di conferenze dedicato.

 

Il 2018 è l’anno dell’entrata in vigore della Mifid2: la normativa incentrata sulla ricerca di un equilibrio tra tutela del risparmiatore e stabilità del sistema finanziario, ha aperto nuovi scenari conducendo a un’evoluzione della distribuzione, sempre più incentrata a garantire l’adeguatezza delle scelte finanziarie rispetto agli obiettivi, all’orizzonte temporale e alla propensione al rischio dei risparmiatori.

 

La normativa rappresenta una rivoluzione copernicana per i consulenti finanziari, dai quali ci si aspetta uno sforzo suppletivo di trasparenza ed efficienza dei servizi, pena il rischio di perdere quote di mercato. Ma ad attirare l’attenzione dell’industria non c’è solo la Mifid2, ma anche disposizioni come EMIR, Basilea III, Solvency II, AIFMD.

 

Il Salone del Risparmio, come ogni anno, si sofferma sull’evoluzione della professione del consulente finanziario e lo fa con il ciclo di conferenze appartenenti al percorso numero 2, ‘Consulenza finanziaria e distribuzione’. Scopri tutti gli appuntamenti in calendario.

Stampa

Potrebbero interessarti anche...

12 aprile: ‘La regolamentazione alla prova del mercato’: l’industria a raccolta per guardare alle sfide del futuro
26 febbraio 2018
Il 12 aprile dalle ore 10.15 in Auditorium Silver, Assogestioni fa il punto con SGR e istituzioni
7 percorsi tematici per un Salone sempre più su misura
6 febbraio 2018
Il Salone del Risparmio anche nel 2018 si fa in sette. Sette come i percorsi tematici ideati per aiutare i partecipanti a scegliere meglio quali conferenze seguire