Continua la nostra raccolta di testimonianze dei Media Partner che ogni anno ci accompagnano nel racconto del Salone del Risparmio. Oggi è il turno di Fabio Tamburini, Vice-Direttore di Ansa. ‘Partecipare al Salone è diventato imprescindibile per la comunità economico-finanziaria del Paese’.
La prima agenzia d’informazione italiana da sei anni è partner dell’evento sia con uno speciale dedicato agli spunti di riflessione e dibattito offerti, sia attraverso la copertura delle notizie di natura economico-finanziaria che nascono proprio durante il Salone.
“Negli ultimi anni, nonostante la grande crisi, il risparmio è stata una delle poche industrie che non ha attraversato momenti di difficoltà, anzi, il settore è sempre stato in fortissima crescita, e lo è tutt’oggi”.
Come si inserisce il Salone del Risparmio in questo contesto?
“Partecipare al Salone è diventato imprescindibile per la comunità economico-finanziaria del Paese e rappresenta un’opportunità importante per fare il punto sul settore. Negli anni è stato in grado di proporre contenuti attuali, significative novità e momenti di approfondimento che rispondessero anche alle esigenze, sempre più specifiche, degli operatori del settore”.
I contenuti autorevoli e di qualità sono la carta vincente del Salone così come per un’agenzia di stampa in prima linea nella copertura delle notizie economico-finanziarie. “Oggi assistiamo a una sovrabbondanza di informazioni spesso poco precise, poco corrette, a volte false”, spiega Tamburini. “Il fenomeno delle fake news non è recente, è sempre esistito ma oggi si rischia di perdere di vista il valore dell’informazione e del dato”. Il settore economico finanziario non è immune a questa tendenza, e, in questo processo, “il ruolo dell’agenzia di stampa resta fondamentale nello stabilire una gerarchia delle notizie”.