La parola ai Media Partner. Barisoni (Radio 24): “Il Salone del risparmio con gli anni non invecchia, anzi, innova i suoi contenuti”

La relazione tra l’evento e l’emittente è duratura perché basata su un obiettivo comune. Alessandra Scaglioni, Responsabile programmi di Radio 24: “Entrambi analizziamo quello che è accaduto per comprendere quello che accadrà”

 

Il Salone del Risparmio è stato, sin dai suoi esordi, un appuntamento importante per la stampa che segue l’attualità economico-finanziaria del Paese raccogliendo l’interesse di testate generaliste e specializzate, televisioni e radio grazie ai suoi ospiti internazionali e istituzionali e alle tematiche calde per il settore.

 

Abbiamo deciso di raccogliere le testimonianze dei Media Partner che negli anni hanno raccontato in diretta l’evoluzione della nostra manifestazione: a partire da Radio24.

 

Sebastiano Barisoni, Vicedirettore esecutivo di Radio 24
Sebastiano Barisoni, Vicedirettore esecutivo di Radio 24

La collaborazione con il Salone del Risparmio si rinnova da anni ed è dal nostro punto di vista efficace e soddisfacente” ci racconta Sebastiano Barisoni Vicedirettore esecutivo di Radio 24. Le motivazioni? Diverse! “Ci rivolgiamo a un pubblico simile, utilizziamo canali complementari, amiamo i dati e i numeri ma raccontiamo le storie delle aziende e delle persone”. Secondo una delle voci più note di Radio24 il Salone del Risparmio “è il momento in cui si fa il punto sui temi che hanno acquisito notorietà nel corso dell’anno”. “Pur amando la multimedialità e sostenendo in prima persona la relazione digitale – aggiunge Barisoni – crediamo che i momenti di incontro abbiano assunto un ruolo sempre più importante. Tanto più che negli anni il Salone è riuscito in un compito arduo: invece di invecchiare, ha reso più fresca la formula, innovando di anno in anno i suoi contenuti”.

 

Alessandra Scaglioni, Caporedattore centrale e Responsabile programmi di Radio 24
Alessandra Scaglioni, Caporedattore centrale e Responsabile programmi di Radio 24

Una relazione soddisfacente e duratura perché basata su un obiettivo comune – aggiunge Alessandra Scaglioni, Caporedattore centrale e Responsabile programmi di Radio 24 – quello di diffondere la cultura e la conoscenza del mondo del risparmio gestito, di parlare agli operatori, alle istituzioni e al pubblico in maniera chiara, approfondita, interessante, sperimentando linguaggi e temi sempre nuovi e identificando per primi le tendenze emergenti. In poche parole: analizzando quello che è accaduto per capire quello che accadrà.  Crediamo, entrambi, di farlo  in maniera serie e competente”.

Stampa

Potrebbero interessarti anche...

In corsa verso il Salone del Risparmio: dal 10 al 12 aprile l’edizione 2018
17 novembre 2017
Per quest’anno un’edizione ancora più ricca di contenuti: oltre 80 aziende hanno già confermato la loro partecipazione
Ecco le date del Salone del Risparmio 2018. Al via le adesioni
14 luglio 2017
Dal 25 luglio le aziende del settore potranno scegliere tra nuove forme di partecipazione e una gamma di soluzioni completamente personalizzabile. Nel 2017 oltre 13.000 le visite e 165 i marchi presenti
1 dicembre 2017
Secondo il Direttore Responsabile di Advisor i risultati raggiunti in questi anni sono positivi. La ricetta vincente del Salone? Non credere di aver raggiunto tutti i traguardi possibili.
8 dicembre 2017
Parla il Managing Editor di Class CNBC: trasferiamo parte della nostra redazione al Salone per dare voce ai leader dell’asset management e comunicare le novità offerte dal settore.