Nel corso della decima edizione saranno ventuno le conferenze certificate. Ecco come richiedere i crediti formativi
Milano, 11 marzo 2019 – Da anni il Salone del Risparmio punta sulla qualità della propria formazione professionale al fine di favorire il perfezionamento delle conoscenze delle figure che operano nel gestito. Quest’anno le conferenze che rilasciano i crediti formativi sono ventuno, per un totale di oltre quaranta ore di formazione e aggiornamento sulle tematiche più attuali e rilevanti per il settore.
Dal ruolo delle variabili ambientali e sociali nelle scelte di investimento, all’impatto delle emozioni nei processi decisionali; dal legame sempre più solido tra cyber security e consulenza finanziaria all’introduzione dei fondi alternativi come gli Eltif; dalle esperienze dei gestori con i nuovi standard di valutazione delle performance degli investimenti, al difficile rapporto tra fisco e vita familiare. Sono molteplici i momenti in cui al Salone del Risparmio l’accento sarà posto sul valore delle scelte finanziarie in chiave di formazione professionale.
CFA Society Italy, EFPA Italia e Teseo sono le tre società che affiancheranno Assogestioni nella certificazione delle conferenze e nell’erogazione dei crediti formativi. Come riconoscere le conferenze certificate? Sono contrassegnate dal simbolo della coccarda. Per richiedere maggiori informazioni, è possibile contattare le società organizzatrici. Buona navigazione!