Il Risparmio Gestito: un’eccellenza italiana

Al Salone la cerimonia di annullo primo giorno del Francobollo dedicato al risparmio gestito emesso dal MiSE nell’ambito della Serie tematica “le Eccellenze del sistema produttivo ed economico”. Sarà l’occasione per ricordare la decisione dei Padri Costituenti che nel 1947 hanno voluto prevedere che in Italia esistessero i fondi comuni.

 

Ancora pochi sanno che i Padri Costituenti avevano chiaramente individuato e promosso il valore di una forma di investimento collettivo basata sulla diversificazione del rischio e la gestione professionale. L’articolo 47 della Costituzione italiana individua, in realtà, nella tutela del risparmio uno dei principi fondamentali della cosiddetta Costituzione economica: “La Repubblica incoraggia e tutela il risparmio in tutte le sue forme (…) Favorisce l’accesso del risparmio popolare (…) al diretto e indiretto investimento azionario nei grandi complessi produttivi del Paese”.

Il riconoscimento dell’interesse nazionale per lo sviluppo di un’industria italiana dei fondi di investimento capace di affiancare i risparmiatori e supportare la crescita del Paese arrivò a concretizzarsi negli anni 1983 e 1984, rispettivamente con la legge 77, proponente il ministro del Tesoro Beniamino Andreatta, che istituisce e disciplina i fondi comuni di investimento mobiliare, e con la nascita dell’Associazione del risparmio gestito.

Il costituzionalista Alfonso Celotto ripercorrerà al Salone del Risparmio la storia e le dinamiche che hanno ispirato i Padri Costituenti nella stesura dell’articolo 47, con il chiaro riferimento alla necessità di diffondere, anche in Italia, l’investment trust, organismo di investimento collettivo nato nel mondo anglosassone, per mettere a disposizione dei risparmiatori italiani uno strumento “capace di attuare accorti assorbimenti di investimenti e rischi azionari e obbligazionari, pronto a mutare tempestivamente gli investimenti medesimi in rapporto alle variabili tendenze del mercato monetario e finanziario”.

Nell’occasione verrà presentato un francobollo dedicato al Risparmio Gestito emesso dal MiSE nell’ambito della Serie tematica “le Eccellenze del sistema produttivo ed economico”, a 75 anni dal riconoscimento dell’industria nella Costituzione. Seguirà la cerimonia di annullo primo giorno da parte dei rappresentanti del servizio filatelico di Poste Italiane.

La conferenza vedrà, tra gli altri, la partecipazione di Carlo Trabattoni, presidente Assogestioni, Bianca Maria Farina, Presidente di Poste Italiane e di Ania, un videomessaggio di Gilberto Pichetto Fratin, viceministro dello Sviluppo Economico, e un’intervista al costituzionalista Andrea Manzella.

Stampa

Potrebbero interessarti anche...

Sguardo oltre la policrisi, ecco i temi della conferenza di apertura del Salone
17 aprile 2023
Nella conferenza plenaria di apertura, si dibatterà su come l’asset management ha il potenziale per sostenere le famiglie e promuovere la crescita in un mondo in trasformazione. In agenda gli interventi di Carlo Trabattoni, presidente Assogestioni, del ministro Giancarlo Giorgetti, del sociologo Giuseppe De Rita e dell’esperto di demografia e innovazione Nicola Palmarini