GIPS, si guarda al 2020

cronometro Tempo di lettura stimato: 1,30 minuti

 

Quest’anno al Salone del Risparmio si parlerà anche di GIPS, i Global Investment Performance Standards. Secondo quanto indicati sul sito di Assogestioni, si tratta dei principi internazionali che attestano l’elevata qualità del processo di investimento, di produzione e di presentazione delle performance dei prodotti gestiti e che garantiscono la massima accuratezza, completezza e trasparenza dell’informazione nei confronti dei risparmiatori.

 

Questi standard saranno oggetto di un workshop dal titolo “I Global Investment Performance Standards (GIPS®): cosa sono, come si applicano”, in programma il 12 aprile 2017 in sala Yellow3 alle 12.15 presso il MiCo di Milano e che vedrà la partecipazione di Gabriele Montalbetti, CFA – GIPS Executive Committee; Alessandro Rota, Direttore Ufficio Studi di Assogestioni; Giancarlo Sandrin, CFA, Board Member – CFA Society Italy e Carla Solinas, Financial Risk Management di Eurizon Capital.

 

Attualmente ben 25 nazioni in Nord America, Europa, Africa e nelle regioni dell’Asia-Pacifico hanno adottato i GIPS. L’Italia rientra tra le nazioni che hanno deciso di adottarli. I GIPS nascono con l’obiettivo:

  • di far accettare in tutto il mondo principi condivisi per il calcolo e la presentazione delle performance degli investimenti in un formato chiaro e paragonabile al di là del paese di appartenenza;
  • di garantire l’accuratezza e la coerenza dei dati relativi alla performance degli investimenti ai fini della loro comunicazione, della tenuta di valide statistiche, del marketing e delle presentazioni;
  • di promuovere un’equa concorrenza globale tra gli enti gestori su tutti i mercati senza creare barriere all’entrata nei confronti di nuovi arrivati;
  • di incoraggiare la nozione di autoregolamentazione del settore su base mondiale.

Il processo per un utilizzo concreto e diffuso dei GIPS è ancora in corso. Voluti dal CFA Institute fin dal 1995, anno in cui ha sponsorizzato e finanziato il GIPS Committee al quale ha affidato il compito di elaborare uno standard unico di presentazione della performance degli investimenti, i GIPS hanno conosciuto diverse revisioni. Ed entro il 2020 è prevista un nuova evoluzione.

Stampa

Potrebbero interessarti anche...

23 gennaio, via libera alle iscrizioni a #SdR17
17 gennaio 2017
L’ingresso al Salone è gratuito. Le prime due giornate sono riservate esclusivamente agli operatori, la terza è aperta anche al pubblico.