In un video Jean-Luc Gatti (Assogestioni) spiega lo spirito della nuova edizione del Salone del Risparmio, dedicata al ruolo sociale del risparmio gestito e all’importanza dell’educazione finanziaria
Ad appena una settimana dall’apertura delle iscrizioni, sono già oltre 5000 gli iscritti alla tredicesima edizione del Salone del Risparmio, che si terrà a Milano dal 16 al 18 maggio, e vede in agenda già oltre 120 appuntamenti confermati, più di 400 relatori, oltre 150 società coinvolte.
“Incertezze geopolitiche, crisi energetica, volatilità finanziaria”: l’attuale contesto globale che le Sgr si trovano ad affrontare è caratterizzato dall’intreccio di diversi fronti di complessità, come spiega in Jean-Luc Gatti, direttore della comunicazione di Assogestioni in un video prodotto dalla piattaforma multimediale FR|Vision.
Per questo la prossima edizione del Salone, intitolata “Il risparmio oltre la crisi. Accompagnare l’investitore verso scelte consapevoli”, si concentrerà sul ruolo sociale che l’industria del risparmio gestito svolgerà per il sostegno di famiglie e investitori e per il rilancio dell’’conomia in uno scenario in rapida evoluzione. E in cui emerge la fondamentale importanza dell’educazione finanziaria per sostenere le scelte consapevoli dei risparmiatori, aiutare a navigare le complessità, e in ultima analisi sostenere la stabilità e la crescita del Paese.