EVENTO – PIR: il risparmio al servizio dell’economia reale

Il primo degli incontri in live streaming organizzati da Assogestioni per dare continuità al Salone del Risparmio è dedicato ai Piani Individuali di Risparmio. L’appuntamento è in programma lunedì 15 giugno

 

In attesa dell’11° edizione del Salone, Assogestioni, in collaborazione con FocusRisparmio e le società sostenitrici dell’evento, organizza un ciclo di incontri in live streaming dedicati ai principali temi di interesse per il settore. Il primo degli appuntamenti, in programma lunedì 15 giugno alle 11.00, è intitolato “PIR: il risparmio al servizio dell’economia reale. Dai mercati quotati agli strumenti illiquidi”.

 

Per partecipare si richiede una registrazione. È possibile iscriversi qui.

 

Registrandosi, sarà anche possibile iscriversi alla Newsletter di FocusRisparmio e ricevere nei giorni successivi all’evento il Dossier Pir di prossima pubblicazione in versione digitale.

 

 

Descrizione

 

Il 2020 segna il ritorno dei Piani Individuali di Risparmio nei portafogli dei risparmiatori. Ciò è avvenuto dapprima con lo sblocco del mercato dei Pir tradizionali e, più recentemente, con l’introduzione dei Pir alternativi. I Pir non sono solo un contenitore fiscale al servizio del risparmio, ma soprattutto uno strumento di investimento e di crescita per l’economia reale del Paese. Sarà questo il tema portante dell’evento al quale interverrà Stefano Scalera (Mef) e che ospiterà la presentazione di una ricerca sugli investimenti in prodotti illiquidi. Le conclusioni sono affidate a una tavola rotonda con la partecipazione di esponenti dell’asset management e delle reti.

 

Certificazioni

 

  • EFPA Italia: Il seminario è stato accreditato per due ore ai fini del mantenimento delle certificazioni EIP, EFA, EFP.
  • CFA Society Italy has determined that this program qualifies for 2 CE credit hours under the guidelines of the CFA Institute Continuing Education Program. If you are a CFA Institute member, CE credit for your participation in this program will be recorded in your CE tracking tool.

 

Programma e relatori

 

Ore 11:00 – Introduce Fabio Galli, Direttore Generale Assogestioni

 

Ore 11:10 – Keynote speech

I Pir Alternativi: diversificare le fonti di finanziamento delle PMI
Stefano Scalera, Vicecapo di Gabinetto MEF

 

Ore 11:40 – Economia reale per il rilancio del Paese: investimenti in prodotti illiquidi, il confronto tra domanda e offerta
Nicola Ronchetti, Founder & CEO FINER Finance Explorer 

 

Ore 12:00 – Confronto tra gestori

 

Andrea Ghidoni, Amministratore delegato Pramerica Sgr
Ugo Loser, Amministratore delegato Arca Fondi Sgr
Alessandro Melzi d’Eril, Amministratore delegato Anima Sgr
Saverio Perissinotto, Amministratore delegato Eurizon Capital

 

A seguire, la parola alle reti

 

Tommaso Corcos, Amministratore delegato Fideuram ISPB
Massimo Doris, Amministratore delegato Banca Mediolanum

 

Modera l’evento: Daniele Manca, Vicedirettore Il Corriere della Sera

 

 

Il ciclo di incontri “Aspettando l’11° edizione de Il Salone del Risparmio” è un modo per dare continuità alla manifestazione, proseguendo il dialogo con i professionisti e offrendo loro opportunità informative e formative. Per conoscere il programma completo degli eventi, consultare il sito dedicato.

Stampa

Potrebbero interessarti anche...

21 aprile 2020
Galli (Assogestioni): “È una scelta sofferta ma inevitabile. Continueremo a stare al fianco di tutti gli operatori del Risparmio Gestito per sostenerli nel servizio alle famiglie italiane e aiutarli a soddisfare le proprie esigenze informative e formative”