Ecco le date del Salone del Risparmio 2018. Al via le adesioni

cronometro Tempo di lettura stimato: 2 minuti

 

di Massimiliano Mellone

 

 

Save the date!

Il Salone del Risparmio 2018 si terrà da martedì 10 a giovedì 12 aprile. L’evento si svolgerà presso il MiCo – Milano Congressi di Via Gattamelata 5, la sede che ha ospitato il Salone nello scorso mese di aprile.

 

Le aziende che intendono confermare la propria partecipazione a #SdR18 potranno farlo a partire da martedì 25 luglio (qui i contatti a cui rivolgersi per richiedere tutte le informazioni utili). Il Salone propone alle società del settore un’offerta di soluzioni ancora più ampia e flessibile con maggiori possibilità di personalizzazione e con nuove forme di partecipazione.

 

Il format delle tre giornate del Salone è un punto fermo della manifestazione, con le prime due dedicate ai professionisti del risparmio gestito e la terza giornata aperta anche ai risparmiatori privati, alle famiglie e agli studenti universitari con iniziative di educazione finanziaria e contenuti pensati appositamente per loro. Proprio per gli studenti, infatti, Assogestioni organizzerà la seconda edizione del progetto ICU – Il tuo Capitale Umano dedicato ai giovani interessati a conoscere le opportunità di carriera offerte dall’industria del risparmio gestito in Italia e desiderosi di entrare in contatto diretto con le società del settore.

 

apertura_padoan_panoramica

 

 

Inoltre al Salone, che punta sempre di più sui contenuti come proprio driver di crescita, ci saranno momenti di formazione certificata per i professionisti del settore e due progetti speciali: la seconda edizione di “Content is King”, il sistema di misurazione e premiazione della qualità delle conferenze; e la terza edizione di “Twitta il Risparmio”, il concorso che mette in sana competizione i cinguettatori del risparmio gestito.

 

Per l’edizione 2018 verrà organizzato anche un nuovo DopoSalone del Risparmio, una serata all’insegna della cultura in una location esclusiva nel cuore della città di Milano dove i professionisti del settore potranno confrontarsi e staccare la spina per qualche ora.

 

Il Salone del Risparmio nelle sue 8 passate edizioni ha coinvolto oltre 30.000 individui. L’edizione 2017 ha totalizzato più di 15.000 iscritti e 13.000 visite, mettendo a segno il record di marchi presenti, con 165 organizzazioni partecipanti, ed il record di presenze dei professionisti del settore, con circa 12.000 visite in tre giorni.

 

Stampa

Potrebbero interessarti anche...

ICU 2017, il risparmio conquista oltre 1.000 studenti
13 luglio 2017
La prima edizione del progetto dedicato alla valorizzazione del Capitale Umano nel mondo del risparmio gestito ha attratto giovani provenienti da tutta Italia. Pronti per il Salone del 2018.
Conferenze da oscar, la ricetta dei partecipanti a “Content is King”
15 giugno 2017
Il contenuto è “re”, ma non solo. La ricerca di messaggi efficaci, l’adozione di un linguaggio adatto alla platea, l’attenzione al dettaglio e una promozione adeguata sono alcuni degli elementi che fanno la differenza
I vincitori di #TwittaIlRisparmio
5 maggio 2017
L’iniziativa ha messo in competizione i cinguettatori del risparmio gestito che dovevano produrre contenuti sui temi del settore.