Tempo di lettura stimato: 1 minuto
Il gioco di società degli esperti dei mercati all’inizio del 2017 sembra essere la divinazione degli scenari improbabili, la previsione dei cigni neri, l’azzardo sulle sorprese che potrebbero tradursi in choc per l’economia e la finanza. Il motivo è semplice: il 2016 è stato l’anno in cui si sono verificati diversi eventi considerati poco probabili (dal voto favorevole alla Brexit all’elezione di Donald Trump, alla presidenza degli Usa, per citare i più macroscopici) e per questo il nuovo anno si apre come una stagione di forti incognite su molti fronti, tra cui quello economico e politico.
Sul nuovo numero di Focus Risparmio i gestori analizzano i principali fattori di rischio del 2017 e le opportunità su vari settori e mercati con ampi approfondimenti, in particolare, sui mercati emergenti che sono stati tra i principali protagonisti nello scorso anno. In più la rivista fa il punto sull’industria del risparmio gestito e sulle sue prospettive per il futuro e dedica ampio spazio alle novità sul fronte della consulenza, a meno di un anno dall’entrata in vigore della Mifid 2.
La rivista è disponibile online gratuitamente. Clicca qui per scaricare l’ultimo numero o per sfogliarla direttamente online. Se non sei già abbonato, accedi e richiedi subito la rivista.