La collaborazione al via col 2018: attraverso il Salone del Risparmio, l’antica chiesa scolpita in bianca pietra leccese torna a nuova vita
Per il 2018 Assogestioni introduce una nuova collaborazione, quella col FAI – Fondo Ambiente Italiano: attraverso il Salone del Risparmio contribuirà al restauro dell’Abbazia di Cerrate tra Squinzano e Casalabate in provincia di Lecce, Bene in concessione al FAI dal 2011.
Seppure in contesti differenti, il FAI e il settore del risparmio gestito sono accomunati dal sostegno e promozione delle ricchezze del Paese.
Da una parte c’è la tutela e la valorizzazione del patrimonio artistico-naturale attraverso un lavoro di educazione e sensibilizzazione al rispetto e alla cura dell’arte e della natura.
Dall’altra c’è l’industria del gestito che, attraverso la leva del risparmio, contribuisce a rafforzare il tessuto produttivo del Paese e sostiene l’economia reale anche con un costante lavoro di alfabetizzazione volto a sostenere i risparmiatori nelle proprie scelte finanziarie.
Scolpita nell’XI secolo in bianca pietra leccese, l’Abbazia di S. Maria di Cerrate sorge al centro di una tipica masseria del Salento, un tempo monastero di rito greco ortodosso, poi centro di produzione agricola specializzato nella lavorazione delle olive, e rappresenta un’importante testimonianza di storia artistica e agricola italiana.
L’ inaugurazione dell’Abbazia è prevista per il mese di aprile.