Al Salone del Risparmio la sostenibilità passa (anche) dalla ristorazione

Corner di eccellenze alimentari e menu stellati: al Salone del Risparmio la ristorazione è un evento nell’evento

Risparmio gestito e ristorazione: cos’hanno in comune questi due mondi così apparentemente lontani? Le affinità sono molteplici: innovazione, ricerca della qualità, attenzione al servizio, formazione e, non da ultimo, capacità di costruire ricette adeguate alle esigenze della clientela. Senza contare una sempre maggiore attenzione alle tematiche ambientali.

Per tutti questi motivi, la decima edizione del Salone del Risparmio dedicherà ampio spazio al cibo e alle sue declinazioni. In questo modo il confronto tra i partecipanti – già ampiamente alimentato dai numerosi contenuti del programma – potrà essere ulteriormente incentivato. Come? Trasformando lo spazio e i momenti di ristorazione in luoghi di apprendimento e di dibattito, raccontando il prodotto alimentare attraverso i suoi processi produttivi, sensibilizzando i partecipanti con menu etici e sostenibili.

Gli ospiti del Salone del Risparmio 2019 potranno andare alla scoperta di corner alimentari arricchiti da un’ampia offerta di prodotti d’eccellenza e sedere in un’area ristorante che nel corso delle tre giornate proporrà i menu di altrettanti chef stellati. Insomma: immergersi in una vera food experience perfettamente in linea con le tematiche di questa decima edizione.

Non solo: quest’anno il Salone del Risparmio metterà in campo una lotta allo spreco alimentare, trasformando il cibo in eccesso in una risorsa da donare a diversi enti no profit, come Equoevento e Pane Quotidiano.

La ristorazione diventa così un evento nell’evento, un’esperienza extra-ordinaria per incentivare la condivisione e il confronto tra il pubblico di professionisti e rafforzare la comunicazione del tema di quest’anno.

 

Stampa

Potrebbero interessarti anche...

Salone del Risparmio 2024, appuntamento dal 9 all’11 aprile
29 maggio 2023
Dopo i numeri da record del 2023, che ha visto la partecipazione di oltre 22mila persone, è già partito il conto alla rovescia per la 14esima edizione della kermesse. A breve saranno resi noti i vincitori del concorso “Content is king”, che premia qualità e gradimento delle conferenze
Si chiude la 13° edizione del Salone del Risparmio: numeri record con oltre 22.000 partecipanti nella tre giorni dedicata al risparmio gestito
18 maggio 2023
Si chiude oggi la 13° edizione del Salone del Risparmio: un’edizione da record, che durante i tre giorni di evento ha saputo attrarre quasi 15.000 visitatori in presenza, a cui si sommano gli oltre 7.000 spettatori che hanno seguito in streaming sulla piattaforma digitale FR|Vision le tante conferenze in programma.