11 aprile: ‘Pronti partenza PEPP!’. Istituzioni, Commissione Europea e gestori a confronto sulla previdenza individuale

La conferenza organizzata da Assogestioni in sala Blue1 a partire dalle 09.45. Keynote speech di Ugo Bassi, a capo del FISMA.

 

 

Quello sul terzo pilastro è un dibattito più che mai attuale, non solo tra i confini nazionali ma anche quelli europei: una delle pietre angolari del progetto della Capital Markets Union, infatti, riguarda il rafforzamento e l’armonizzazione dei prodotti pensionistici individuali. L’obiettivo è quello di creare un mercato unico per i prodotti pensionistici di terzo pilastro, incoraggiando gli Stati membri dell’Unione Europea a riservare a questi strumenti lo stesso trattamento fiscale concesso ai prodotti nazionali analoghi esistenti. I PEPPs avranno elementi standard, e potranno essere venduti in tutti i Paesi dell’Unione Europea da un’ampia gamma di soggetti come SGR, banche, assicurazioni, fondi pensione aziendali o professionali e società di investimento.

 

Assogestioni farà il punto sul tema proprio in occasione della seconda giornata del Salone del Risparmio, l’11 aprile, con la conferenza dal titolo: ‘Pronti, partenza, PEPP! Dalla Commissione europea un nuovo modello per la previdenza individuale, in programma nella sala Blue1 a partire dalle 09.45.

 

pepp2

 

Dopo l’intervento del Direttore Generale di Assogestioni, Fabio Galli, spazio al keynote speaker, Ugo Bassi, a capo del FISMA (Direzione responsabile della politica della Commissione Europea in materia di banche e finanza), che, a seguire si confronterà sul tema nella tavola rotonda con Ambrogio Rinaldi (Covip), Fabrizia Lapecorella, (Dipartimento delle Finanze) e Mauro Castiglioni, (Deutsche Bank Asset management). Le conclusioni sono affidate a Alessandro Rivera (Direzione Sistema Bancario e Finanziario – Affari Legali del Mef).

Stampa

Potrebbero interessarti anche...

SdR18: tre giorni con il Risparmio Gestito al centro
6 febbraio 2018
Il Salone del Risparmio dedica la sua nona edizione alla ‘Sfida di una nuova globalizzazione’. Appuntamento a Milano dal 10 al 12 aprile