“SOSTENIBILE, RESPONSABILE, INCLUSIVO. LA FRONTIERA DEL RISPARMIO GESTITO”

Dal 2 al 4 aprile al MiCo di Milano la tre giorni di Assogestioni punta sul rapporto tra industria del gestito e temi come ambiente, responsabilità sociale, inclusione e governance

Milano, 5 dicembre 2018 – “Sostenibile, responsabile, inclusivo. La frontiera del risparmio gestito”, è questo il titolo approvato oggi dal Consiglio Direttivo di Assogestioni, per la decima edizione del Salone del Risparmio.

Un tema di forte attualità che risponde al cambiamento in corso anche nel mondo finanziario: negli ultimi anni, il focus su ambiente, responsabilità sociale e governance è infatti condiviso e accolto dalle istituzioni nazionali ed europee ma anche dall’industria del gestito, dagli investitori, dai consulenti finanziari e dai risparmiatori, sempre più sensibili al rispetto dei valori sociali, ecologici ed umani.

Proprio per questo Assogestioni sceglie di dedicare la decima edizione del Salone del Risparmio, in programma dal 2 al 4 aprile 2019 a Milano, ai cambiamenti in atto, nell’ottica di promuovere un futuro condiviso e sostenibile dove le virtù del risparmio privato si coniughino con il bene collettivo.

Il tema sarà declinato nel corso delle tre giornate attraverso dibattiti, conferenze, seminari formativi e la testimonianza di esperti nazionali e internazionali che approfondiranno la relazione dell’industria del risparmio gestito con tutti i suoi stakeholder:

  • 2 aprile, si parlerà di risparmio sostenibile e responsabilità sociale con un particolare focus alle dinamiche demografiche.
  • 3 aprile, i riflettori saranno puntati sul risparmio responsabile e sulle ricadute di una maggiore inclusione. Secondo il Fondo Monetario Internazionale la piena occupazione femminile porterebbe non solo 268 miliardi in più al Pil italiano, ma anche a un beneficio qualitativo derivante da una maggiore sensibilità delle donne verso gli investimenti Esg.
  • 4 aprile, il Risparmio consapevole sarà il macro-tema dell’ultima giornata, incentrata sulla relazione tra industria, tessuto produttivo e individui.

A quattro mesi dall’apertura della decima edizione, il Salone del Risparmio si conferma, come sempre, l’evento di riferimento per l’industria della gestione: già 100 aziende hanno aderito alla manifestazione in qualità di partner, sponsor ed espositori.

File Download

CS_SdRX_IL TEMA

158 KB

Stampa

Potrebbero interessarti anche...

Salone del Risparmio 2022: tutte le conferenze di Assogestioni
9 maggio 2022
Si aprono le porte della kermesse sul risparmio gestito. Quasi 120 le conferenze in programma e più di 14mila partecipanti.
Il legame tra sostenibilità e innovazione decisivo per la costruzione del futuro
6 luglio 2021
All’undicesima edizione del Salone del Risparmio in esame le linee di sviluppo dell’industria per i prossimi decenni. Galli: “Ambiente e digitale sono le due direttrici di trasformazione su cui ad oggi sappiamo di più, ma in gioco c’è la natura dei modelli di business di tutti i settori economici”