Milano, 30 novembre 2017 – La nona edizione del Salone del Risparmio torna dal 10 al 12 aprile 2018 al MiCo di Milano e, a cinque mesi dal via, registra già l’adesione di oltre 90 aziende.
La tre giorni di Assogestioni dedica i suoi momenti di approfondimento, dibattito e formazione ai professionisti del settore aprendo, la terza giornata, anche ai risparmiatori, alle famiglie e agli studenti che hanno l’occasione di incontrare l’industria, conoscere gli strumenti di risparmio e raccogliere informazioni utili per investire con maggiore consapevolezza.
Confermata la formula vincente dei contenuti e gli approfondimenti verticali sugli argomenti caldi del risparmio gestito distribuiti nei 7 percorsi tematici. Proprio sulla produzione dei contenuti la macchina organizzativa della manifestazione viaggia a doppia velocità con un primo programma di conferenze già consultabile sul sito www.salonedelrisparmio.com e che vede distribuiti, nell’arco della tre giorni, oltre 60 appuntamenti di approfondimento a cura delle società a oggi aderenti.
Si ripetono anche per il 2018 i due progetti lanciati nella scorsa edizione: ICU – Il Tuo Capitale Umano, che coinvolgerà anche quest’anno i giovani laureandi e neolaureati dal background gestionale, economico, giuridico e quantitativo, interessati a intraprendere una carriera nel risparmio gestito (nell’edizione 2017 sono stati oltre 1.000 gli studenti coinvolti provenienti da 48 atenei e 41 gli stage offerti dalle 23 SGR aderenti al progetto) e Content is King, il sistema di misurazione e premiazione della qualità delle conferenze.
Contenuti in continua evoluzione, occasioni di aggiornamento, momenti di formazione e network, confronto e dibattito sui temi centrali per l’industria: il Salone del Risparmio anche quest’anno diventa l’appuntamento da segnare in agenda ad aprile 2018 per l’intera filiera del gestito.
Queste le aziende che quest’anno sosterranno Assogestioni nella realizzazione dell’evento.
Parteciperanno come Partner: Arca Fondi SGR, Axa Investment Managers, BNP Paribas Asset Management, BNY Mellon Investment Management, Eurizon Capital, Franklin Templeton Investments, Invesco, JP Morgan Asset Management, Pimco, State Street Global Advisors, Aberdeen, Allianz Global Investors, Amundi Asset Management, Anima, Aviva, Banca Mediolanum, CNP Partners, Crédit Suisse, Deutsche Asset Management, Fideuram, Fidelity International, Fineco Bank, GAM, Goldman Sachs Asset Management, Janus Herderson Investors, Investec Asset Management, Lazard Fund Managers, M&G Investments, Gruppo Mediobanca, Morgan Stanley Investment Management, Morningstar, Old Mutual Wealth, Pictet Asset Management, Schroders, Tendercapital, UBI Pramerica, UBS Asset Management, Unicredit e Vontobel Asset Management.
Parteciperanno come Espositori: Banor Capital Ltd, BNP Paribas Cib, Candriam Investors Group, Carmignac Italia, ColumbiaThreadneedle Investments, Ethenea, Etica SGR, Exane Derivates, Farad Group, IW BANK S.p.A., Legg Mason, Lemanik, Lombard Odier Investments Managers, Lyxor International Asset Management, MFS Investment Management, Natixis Global Asset Management, NEAM AM/NEF Investiments, Nordea, Objectway, Pharus Sicav, RBC Investor&Treasury Services, Sella Gestioni, Banca IMI, Capital Group, Consultivest, Columbia Threadneedle, Consultinvest SGR, DNCA Investments, Euromobiliare, Financière de l’Echiquier, Fisch Fund Services, Fundinfo, HSBC, Jupiter, Kairos, La Française, Neuberger Berman, Oddo BHF Asset, Online Sim, Quantalys Italia, Rothschild Asset Management, Raiffeisen Capital Management, Robeco, Russell Investments, State Street Bank, SYZ Group, T. Rowe Price, Teseo.