#SdR18: al via da oggi le iscrizioni

A meno tre mesi dal via più di 100 le aziende partecipanti. Già fitto il calendario di contenuti con oltre 80 conferenze da poter segnare in agenda

 

Milano, 29 gennaio 2018 – A partire da oggi è possibile iscriversi gratuitamente alla nona edizione del Salone del Risparmio, l’appuntamento annuale di Assogestioni, che torna dal 10 al 12 aprile al MiCo di Milano. A tre mesi dal via l’evento di riferimento del risparmio gestito conta un ricco programma di oltre 80 conferenze e più di 100 aziende, italiane e internazionali, hanno già dato conferma di partecipazione.

 

L’evento dedicato ai professionisti del risparmio gestito nel 2018 accende i riflettori sulla ‘Sfida di una nuova globalizzazione’ e dedica la plenaria di apertura ai grandi processi e cambiamenti in atto a livello comunitario e alle opportunità di produzione, consumo, risparmio e investimento offerti dall’integrazione economica mondiale. La conferenza che darà il via alla tre giorni sarà anche l’occasione per fare il punto sulla ripartenza del Sistema-Italia, sul mix di politica monetaria e fiscale e sulle leve strategiche necessarie per cavalcare la crescita nel medio-lungo termine.

 

Durante l’evento le conferenze in programma si svilupperanno lungo tre macro temi, incentrati sulla relazione tra l’industria del risparmio gestito e i suoi principali stakeholder. Il primo giorno ci si concentrerà su “Risparmio per la crescita” per esaminare l’evoluzione del settore nel suo rapporto con il Paese e le Istituzioni. Focus della seconda giornata che avrà come macro tema “Risparmiare con fiducia”, sarà invece il rapporto tra i produttori e il mondo dei consulenti finanziari e delle reti distributive, alla luce delle nuove norme che incidono su questa relazione, sul rapporto di fiducia col cliente e sul ruolo della consulenza e dell’industria per supportare gli italiani in scelte più consapevoli di investimento.

 

Infine, durante la giornata conclusiva del Salone, centralizzata sul tema “Risparmio per il Paese”, sarà analizzato il legame tra risparmio e sviluppo produttivo, una delle grandi sfide dell’Europa e del futuro Mercato Unico dei Capitali. Il terzo giorno, come sempre, le porte dell’evento si aprono anche a risparmiatori, famiglie e studenti che potranno conoscere il settore, gli strumenti di risparmio e approfondire la propria cultura finanziaria. Per iscriversi gratuitamente al Salone del Risparmio è sufficiente collegarsi al sito www.salonedelrisparmio.com

 

File Download

CS SDR18_iscrizioni

278 KB

Stampa

Potrebbero interessarti anche...

Salone del Risparmio 2024, appuntamento dal 9 all’11 aprile
29 maggio 2023
Dopo i numeri da record del 2023, che ha visto la partecipazione di oltre 22mila persone, è già partito il conto alla rovescia per la 14esima edizione della kermesse. A breve saranno resi noti i vincitori del concorso “Content is king”, che premia qualità e gradimento delle conferenze
Al Salone del Risparmio presentato il 4° rapporto Assogestioni-Censis dedicato alle “Inconsapevolezze nascoste”
18 maggio 2023
Lo studio sulle dinamiche che influenzano le decisioni di investimento dei risparmiatori ha aperto la prima sessione della plenaria di chiusura. A seguire le riflessioni dell’industria, delle istituzioni e delle associazioni sulle iniziative politiche e associative in materia di educazione finanziaria per promuoverne le finalità