#SdR17. Al Salone del Risparmio le aziende si sfidano a suon di contenuti

Milano, 20 febbraio 2017 – Il Salone del Risparmio punta sempre di più sulla qualità dei contenuti delle sue conferenze e lo fa indicendo una sana competizione tra le aziende partecipanti. Si tratta di ‘Content is King’ il concorso indetto per le società che organizzano una conferenza nell’ambito della tre giorni di Assogestioni in programma dall’11 al 13 aprile 2017, a Milano.

Tutte le conferenze che aderiranno all’iniziativa saranno valutate attraverso il Conference Performance Index (CPIx), uno score sintetico ideato da AssogestioniGfK che consentirà di individuare quali conferenze avranno totalizzato il punteggio più alto per ciascuno dei sette percorsi tematici del Salone del Risparmio.

Il Conference Performance Index è un indice costruito sulla base di elementi qualitativi e quantitativi come la capienza della sala, il numero di partecipanti, la valutazione generale dei contenuti da parte dei presenti.

I risultati e la classifica delle conferenze di maggior successo saranno elaborati da GfK entro il 19 maggio 2017 sulla base di un questionario che gli organizzatori del Salone invieranno ai partecipanti qualche minuto prima del termine di ogni convegno iscritto al contest.

Alle prime tre aziende qualificate saranno riconosciuti importanti incentivi per l’organizzazione di una conferenza nell’ambito dell’edizione 2018 del Salone del Risparmio. A tutti i vincitori dei percorsi, invece, sarà riconosciuto il titolo di organizzatore della miglior conferenza del percorso primario prescelto.

Con l’iniziativa ‘Content Is King’ lanciamo alle aziende una sfida importante su uno degli asset primari della nostra manifestazione: il contenuto”, dichiara Jean-Luc Gatti, direttore Comunicazione Assogestioni e Responsabile del Salone del Risparmio. “Ogni anno il Salone è visitato da oltre 8.000 professionisti del settore e circa 2.000 risparmiatori. Il 70%, 7.000 persone, segue mediamente tre convegni. Abbiamo pensato a questo pubblico, che è senza dubbio alla ricerca di informazioni e formazione a forte valore aggiunto. Siamo certi che questa sana competizione potrà essere un volano per la qualità dei contenuti che l’industria mette a disposizione di coloro che in questi 7 anni hanno dato fiducia crescente alla nostra manifestazione”.

Molte aziende hanno già formalizzato la loro adesione. Le società interessate a partecipare potranno trovare il regolamento nell’area riservata del sito dell’evento o farne richiesta alla segreteria organizzativa. È possibile aderire entro il 10 marzo.

 

File Download

Cs_CIK_SdR2017

679 KB

Stampa

Potrebbero interessarti anche...

SdR23: svelati i vincitori del concorso “Content is King”
18 luglio 2023
A conquistare il titolo di migliore conferenza della 13° edizione del Salone del Risparmio è “Tensioni geopolitiche, inflazione, politiche monetarie: quali strategie di investimento per il futuro?”, a cura di Eurizon, con la partecipazione come ospite di Mario Mauro, Presidente del Centro Studi Meseuro
Salone del Risparmio 2024, appuntamento dal 9 all’11 aprile
29 maggio 2023
Dopo i numeri da record del 2023, che ha visto la partecipazione di oltre 22mila persone, è già partito il conto alla rovescia per la 14esima edizione della kermesse. A breve saranno resi noti i vincitori del concorso “Content is king”, che premia qualità e gradimento delle conferenze