Al via domani il Salone del Risparmio: 170 marchi, 115 conferenze, oltre 350 relatori e più di 12.000 iscritti per l’undicesima edizione del più importante evento italiano dedicato al risparmio gestito

Al MiCo di Milano fino al 17 settembre professionisti del settore e rappresentanti delle istituzioni si ritrovano in presenza: tanti i protagonisti attesi, tra cui i ministri Elena Bonetti e Roberto Cingolani

 

 

Al via domani e fino al 17 settembre al MiCo di Milano (Via Gattamelata – Gate 16) il Salone del Risparmio, la tre giorni del risparmio gestito ideata e organizzata da Assogestioni: 170 i marchi presenti, 115 le conferenze, oltre 350 i relatori nazionali e internazionali confermati e più di 12mila gli iscritti. Il tema di quest’anno, “Da risparmiatore a investitore: la liquidità per costruire nuovi mondi”, sarà il fil rouge del ricco programma di conferenze che potranno essere seguite sia in presenza che online sulla piattaforma di broadcasting FR|Vision. Ecco gli appuntamenti da non perdere:

 

 

Mercoledì 15 settembre

  • A inaugurare l’11°edizione mercoledì 15 settembre (ore 9.45 – Sala Silver) la conferenza plenaria dal titolo “La liquidità per costruire nuovi mondi”. Aprirà i lavori Tommaso Corcos, Presidente di Assogestioni, a cui seguiranno gli interventi di Alessandro Rivera, Direttore Generale del Tesoro, e di Frédéric Laloux uno dei massimi esperti mondiali di organizzazione aziendale e autore del best seller “Reinventing Organizations”.
  • Presentazione del 2° Rapporto Censis-Assogestioni sulle scelte di investimento degli italiani all’interno della conferenza intitolata “Da risparmiatore a investitore sostenibile(ore 12.00, sala Silver). Fabio Galli, Direttore Generale di Assogestioni, e Giorgio De Rita, Segretario Generale Censis, presenteranno dati inediti per approfondire il rapporto tra gli italiani e il risparmio e per analizzare quanto gli strumenti di investimento improntati alla sostenibilità incidano sulle scelte finanziarie degli italiani. Chiusura affidata a Paolo Ciocca, Commissario Consob.

 

Giovedì 16 settembre

  • Conferenza “Smart working, da necessità a scelta di inclusione(ore 16:45, Sala Red2) con l’intervento della Ministra per le Pari Opportunità e la Famiglia, Elena Bonetti. Durante l’incontro verranno presentati da Mariano Corso, Docente di Leadership & Innovation del Politecnico di Milano, gli esiti di una ricerca che Assogestioni ha affidato all’ateneo proprio su questo tema.

 

Venerdì 17 settembre

  • Le strade per la costruzione di un’economia più sostenibile, responsabile e inclusiva saranno al centro della conferenza di chiusura dell’undicesima edizione intitolata “Visioni sostenibili. Strategie per l’ambiente e la società (ore 14.30, Sala Silver) che vede in programma anche l’intervento istituzionale di Roberto Cingolani, Ministro della Transizione Ecologica, e il keynote speech del botanico Stefano Mancuso.

 

A questo link è possibile scaricare la cartella stampa completa e tutti i comunicati stampa già diffusi.

 

Per maggiori informazioni e per iscriversi all’evento e alle conferenze, visitare il sito www.salonedelrisparmio.com.

 

 

File Download

Cs_SdR21_Al via domani

27KB

Stampa

Potrebbero interessarti anche...

15 novembre 2021
A certificarlo è il Conference Performance Index (CPIx) che, giunto alla sua 4°edizione, evidenzia un trend in continua crescita per i contenuti del Salone del Risparmio.
17 settembre 2021
Si chiude un’edizione speciale e dall’alto valore simbolico che apre la nuova stagione di eventi dell’industria: più di 17.000 i partecipanti, di cui oltre 8.000 collegati in streaming.